La “Cascina del Lupo“ inaugura Lunedì 25 Settembre alle ore 18.30 la “Stagione autunnale 2006“ con la presentazione dell’Artista Giovanna Magugliani

Immersa nel verde, accanto al centro sportivo, tra piscina, campi, croquet, la Cascina del Lupo inaugura la stagione autunnale, con la prima mostra di una Artista Bustese da poco rientrata “ in patria” dopo anni di attività all’estero.
Ha viaggiato in Oriente, lasciandosi travolgere da un mondo così diverso, dalla forza dei colori, dall’inebriarsi di odori e sapori sconosciuti, come nuovi elementi per sfuggire all’indifferenza e alla monotonia del mondo occidentale.

Usanze, tradizioni così diverse, che trovano grazie a tanta sensibilità la capacità di fondersi, attraverso una pittura che si traduce nell’incontrarsi, nell’amalgamarsi avvolgendo tutto in un sorprendente velo misterioso, che trasmette forti sensazioni, così evidenti soprattutto nell’emblematica bellezza femminile, ove tinte e luci si fondono per dare vita a una stupenda figura di donna .

Il colore ” accarezza “ con sublime discrezione questa seducente immagine, sino a renderla viva, vibrante, indimenticabile, restando sempre sensibile al forte contrasto “ritratto senza velo” Volutamente aggraziata da aloni soffusi, che parlano di vento, di sabbia, dell’oro del sole dell’oriente: forze riunite in un “invisibile” abbraccio, che proteggono questo sguardo fiero, senza alcun ritegno a non indossare il velo, senza imposizioni, libera di essere; occhi profondi, diretti, che esaltano una femminilità forte, troppo spesso celata, ora liberata dalla maestria della sua pittura, colori e sfumature che sanno fondere, con grande sensibilità questi straordinari contrasti, che colpiscono chi osserva, con evidente consapevolezza di trovarsi accomunati nello stesso mondo, di non leggere in quegli sguardi la differenza di due culture profondamente diverse, perché in queste sfumature misteriose si percepisce l’unità, la forza di esistere.

Ritrattista delicata, ma “brava”, descrive se stessa in volti e immagini sognati e trasformati, fuori da ogni tempo e oltre ogni spazio banale, una interessantissima artista da vedere e conoscere, per l’introspezione pittorica e per l’analisi delicata e profonda della persona, vista oltre il volto, gli occhi, l’afflato …

Dott. Arch. Paolo Torresan
Critico d’arte

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this